 |
Solid
Ground Curing (SGC)
La filosofia di funzionamento dellSGC si
articola nelle seguenti fasi:
- La sezione generata dal software viene utilizzata
per produrre, su un supporto di vetro, una
maschera che riproduce in negativo la sezione
stessa (il principio sfruttato è analogo a
quello della deposizione del toner nei processi
di fotocopiatura). Il supporto di vetro viene
posto al di sopra di uno starto di resina
depositato poco prima ed illuminato da una
lampada ad ultravioletti; in questo modo si
solidificano contemporaneamente tutti i punti
della sezione da costruire
- La parte di resina non polimerizzata viene
aspirata
- Sullintera superficie viene deposto uno
strato di cera liquida che immediatamente dopo
verrà solidificata impiegando una piastra
raffreddata
- Lo strato costituito da cera e resina
solidificate viene fresato per ottenere una
sezione di spessore costante
- Lelevatore si abbassa di una quantità pari
allo spessore della sezione costruita, il
supporto di vetro viene pulito, un sottile strato
di fotopolimero viene deposto sullelevatore
ed il processo riprende fino al completamento del
prototipo

(Immagine ©1997, 1998 Prototipazione
Rapida, Publitec)
Al termine si ha a disposizione un blocco compatto di
cera e resina solidificata, il lavaggio finale con acqua
in soluzione citrica permette lasportazione della
cera e lestrazione del particolare.
I materiali impiegati sono resine analoghe a quelle
utilizzate per la stereolitografia; per di più, è
possibile usare resine ad alta viscosità che
garantiscono un basso coefficiente di ritiro.
Torna all'inizio
|