3D
Printing
Comprende numerose tecnologie per la prototipazione
attraverso lutilizzo di polveri ceramiche, polveri
di cellulosa e polveri metalliche.
La sequenza di operazioni necessarie per la
preparazione di un prototipo è del tutto simile a quella
della sinterizzazione laser e si differenzia da
questultima per il metodo impiegato
nellunione delle polveri. In tale tecnologia
vengono unite mediante un collante spruzzato con la
tecnica della stampa a getto dinchiostro. Non sono
necessari supporti per il particolare che però, deve
essere estratto delicatamente dalle polveri.
Il sistema di incollaggio deve possedere le seguenti
caratteristiche:
- la soluzione spruzzata deve contenere
unalta percentuale di collante ed avere
bassa viscosità
- la soluzione deve essere leggermente conduttiva
per agevolare il lavoro della testina di stampa
- il collante deve essere fatto asciugare
rapidamente prima di poter applicare un secondo
strato di polvere
È necessaria, poi, una fase di post-trattamento di
tipo combinato termico e chimico, al fine di evitare
disgregazioni e per conferire migliori caratteristiche
meccaniche allelemento prodotto.
Oltre a quelle già nominate si segnalano, in questo
gruppo, macchine desktop; le dimensioni ed il costo
contenuto ne fanno un prodotto con una base di potenziali
utilizzatori sicuramente più ampia dei sistemi RP
tradizionali.
Torna all'inizio
|